L’Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale ha istituito, per l’ a. a. 2021/2022, il Master di I livello in “Transizione Energetica nelle Reti”, in collaborazione con INFORMARE, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Frosinone Latina, e con il patrocinio di AIRU – Associazione Italiana Riscaldamento Urbano, di ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, del Pa.L.Me.R – Parco Scientifico e Tecnologico del Lazio Meridionale Scarl e di SGI – Società Gasdotti Italia Spa. Il Master, rivolto a laureati di estrazione ingegneristica o economica, si propone di formare figure professionali in grado di gestire le infrastrutture energetiche (gas naturale, energia elettrica ed energia termica), con specifico riferimento ai temi della transizione energetica e della sostenibilità ambientale. Punto di forza del progetto formativo è la stretta sinergia con le principali aziende di trasporto e distribuzione di energia (e.g. SNAM, Società Gasdotti Italia, ENEL, Terna), le associazioni (AIRU) e le Istituzioni (ENEA, ARERA).
PROGRAMMA
15.00 – Saluti Istituzionali
Marco Dell’Isola, Magnifico Rettore UNICAS
Giorgio Graditi, Direttore Generale ENEA
Luigi Niccolini, Presidente Informare
Florindo Buffardi, Vice Presidente Informare
Federico Frassi, Amministratore Delegato SGI
Paolo Vigo, Presidente Pa.L.Me.R
16.00 – Interventi
L’idrogeno, vettore energetico sostenibile nel contesto nazionale ed internazionale, Giorgio Graditi
Il ruolo del GNL nella transizione energetica, Paolo Del Gaudio
Il gas naturale, proprietà energetiche e aspetti termodinamici, Fausto Arpino
Coordinatore del Master: Giorgio Ficco, Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica, UNICAS
In allegato il programma