+39 0775 824193 info@informare.camcom.it
Qui messaggio speciale che si potrà vedere se e solo quando necessario con icona e link

"WINE 2009 – Canada” B2B Operatori canadesi 1-2 ottobre 2009

L’Azienda Speciale Aspin e la Camera di Commercio italiana in Canada (Montréal) realizzano un progetto di promozione delle eccellenze vitivinicole della provincia di Frosinone sul mercato Canadese.
Il progetto, che prevede la presenza degli operatori canadesi a Frosinone dal 1° al 2 ottobre, è articolato in 4 fasi operative:
1. Conferenza stampa di lancio del progetto con la partecipazione delle aziende;
2. Seminario di approfondimento sulle modalità di approccio del mercato canadese;
3. Degustazioni guidate da un enologo esperto, articolate in base alle zone di produzione;
4. Incontri business to business
5. Visite aziendali
Considerando la peculiare natura del mercato canadese, gli operatori che prenderanno parte al progetto saranno tutti agenti accreditati presso la SAQ, Société des Alcools du Québec, ente pubblico che gestisce il monopolio dello stato del Québec. Le degustazioni guidate saranno incentrate esclusivamente sulle etichette (vini e distillati) delle aziende che prenderanno parte all’iniziativa.
Al termine delle degustazioni guidate e degli incontri d’affari, le aziende locali potranno invitare per una visita, presso le proprie sedi/cantine, gli operatori canadesi interessati.
Il progetto è aperto alle aziende con produzione nella provincia di Frosinone dei settori:
· Vini, liquori e distillati
La location delle azioni promozionali sarà “Villa Ecetra” (www.villaecetra.com – Patrica)
PROGRAMMA E AZIONI
martedì 15 settembre
Ore 12.00 Sala Convegni – Camera di Commercio (Frosinone)
Conferenza stampa di lancio del progetto
Presentazione delle etichette
Ore 13.00 Light lunch
Ore 15.00 Sala Riunioni – Aspin (Frosinone)
Seminario di approfondimento sul mercato canadese
giovedì 1 ottobre 2009
Ore 10.00 Villa Ecetra (Patrica)
Introduzione all’area di produzione del Cabernet di Atina
degustazione guidata delle etichette con descrizione dei vini delle aziende partecipanti
Ore 13.30 pranzo con tipicità della Ciociaria
Ore 14.30 incontri d’affari
eventuali visite aziendali
venerdì 2 ottobre 2009
Ore 10.00 Villa Ecetra (Patrica)
seminario introduttivo sull’area di produzione del Cesanese del Piglio
degustazione guidata dei vini locali con descrizione delle etichette delle aziende partecipanti
Ore 13.30 pranzo con tipicità della Ciociaria
Ore 14.30 incontri btob
eventuali visite aziendali
La quota di partecipazione delle aziende è di Euro 250,00 + Iva.
Il pagamento della quota di partecipazione dovrà essere effettuato contestualmente all’inoltro della domanda di ammissione a mezzo bonifico intestato ad Aspin. Il pagamento dovrà essere effettuato con versamento sul c.c. con codice IBAN IT 80 P 03226 14800 000500027728 presso Banca di Roma Ag. N. 8 di Frosinone, Via Ponte della Fontana, 03100 – Frosinone, specificando come causale il nome dell’iniziativa (WINE 2009 – Canada)
I servizi offerti da Aspin saranno i seguenti:
· Seminario di approfondimento sul mercato canadese
· Selezione degli operatori canadesi
· Organizzazione dei seminari guidati con l’esperto
· Organizzazione delle degustazioni dei vini delle aziende partecipanti
· Organizzazione degli incontri d’affari
· Organizzazione delle eventuali visite aziendali
· Servizio di interpretariato
· Momenti conviviali
Nota: la partecipazione al seminario sul mercato canadese non è vincolata alla iscrizione all’intero progetto.
Saranno a carico delle aziende:
· La fornitura dei vini imbottigliati ed il loro recapito presso la location degli incontri
· La fornitura ed il recapito presso Aspin delle brochure aziendali in lingua inglese e/o francese
Nota: tutti i dettagli relativi alla fornitura ed al recapito dei vini presso le sedi di incontro saranno specificate in seguito.
Le condizioni di partecipazione sono le seguenti:
· Potranno partecipare solo le aziende con sede produttiva nella provincia di Frosinone
· La manifestazione è dedicata a vini ed a bevande alcoliche (grappe distillati e liquori)
· È richiesta la presenza del titolare o di un delegato delle aziende in grado di condurre trattative commerciali: non sarà possibile delegare tale funzione a importatori e rappresentanti di altro genere
· Le aziende che intendono partecipare devono manifestare l’eventuale intenzione a poter realizzare visite presso le loro aziende al momento della sottoscrizione della domanda di adesione
Le domande di partecipazione saranno accolte in ordine cronologico di arrivo e le imprese saranno selezionate ad insindacabile giudizio di Aspin. Resta inteso che le imprese che faranno domanda dovranno comunque essere in regola con quanto previsto dalle Condizioni Generali di Partecipazione presenti nella domanda allegata. Alle aziende ammesse a partecipare verranno inviate successivamente le informazioni dettagliate sulle modalità di spedizione della campionatura di vino.
Ai fini della redazione del catalogo dei prodotti oggetto dell’incoming le aziende, congiuntamente alla domanda di ammissione, dovranno inviare il logo aziendale in formato elettronico (formato .jpg) e un breve profilo aziendale in inglese e/o francese (lunghezza massima 100 parole) alla seguente e-mail: p.nifosi@aspiin.it .
L’allegata “Domanda di ammissione”, unitamente alla copia del bonifico, dovrà essere inviata all’attenzione del Dott. Paolo Nifosi entro e non oltre il 11/09/2009 al numero di fax: 0775.823583 o alla mail p.nifosi@aspiin.it.
———————————-
Per informazioni:
Paolo Nifosi
Area Promozione
ASPIN
Azienda Speciale Internazionalizzazione
Camera di Commercio Frosinone
Tel. 0775.824193
Fax. 0775.823583
p.nifosi@aspiin.it
Domanda di ammissione

Scheda aziendale
Regolamento fiere
 

Condividi su: